I partecipanti alla sfilata del 134° Carnevale Monfalconese, in programma martedì 13 febbraio (o, in caso di maltempo, sabato 17), in ordine di partenza.

(fai clik sull’anteprima)

 

 

      

 

134° CARNEVALE MONFALCONESE®

PROGRAMMA

Da Venerdì 12 gennaio a Domenica 18 febbraio 2018

Presso i Ristoranti del Mandamento Monfalconese

MAGNEMO FORA DE CASA®

Proposte del Piatto di Carnevale a prezzo fisso in collaborazione con i locali raccomandati dalla Pro Loco. Verrà consegnato l’ambìto premio ‘Il Piatto del Carnevale’.

L’iniziativa gastronomica isontina che dal 1988 vanta innumerevoli tentativi di imitazione.

(tutti i menù sul sito ufficiale della Pro Loco Monfalcone www.monfalcone.info e sulla pagina facebook Pro Loco Monfalcone)

 

Per tutto il periodo carnevalesco, CONCORSO VETRINE IN MASCHERA

Inoltre “ARTE IN VETRINA” presso gli esercizi monfalconesi

in collaborazione con ENDAS

Dal 7 al 13 febbraio, con orario: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.30 alle 18.30

Galleria Antiche Mura, Via Fratelli Rosselli

Mostra degli artisti monfalconesi sul Carnevale

in collaborazione con ENDAS

 

Giovedì 1 febbraio, ore 15.00

Sala del Consiglio del Comune di Monfalcone, Piazza della Repubblica

CONFERENZA STAMPA

Per la presentazione del 134° Carnevale Monfalconese

presentazione del 63° numero de La Cantada®

 

Da sabato 3 febbraio

nelle edicole del Mandamento Monfalconese

LA CANTADA®

Uscita della 63a edizione dell’imperdibile numero unico umoristico-satirico in dialetto bisiàc sui personaggi e i fatti della Bisiacarìa.

 

Sabato 3 febbraio

presso Centro Commerciale di via Pocar a Monfalcone

dalle ore 10.00 alle ore 16.00 Annullo postale

ore 17.00 Inaugurazione e premiazione degli alunni e insegnanti partecipanti al concorso “Disegna la cartolina del carnevale monfalconese“.

A cura del Circolo Filatelico Numismatico Monfalconese

 

Da sabato 3 a martedì 13 febbraio:

presso Centro Commerciale di via Pocar a Monfalcone

Esposizione dei disegni partecipanti al concorso “Disegna la cartolina del carnevale monfalconese”;

Le cartoline del carnevale Monfalconese (c/o stand allestito nel centro commerciale).

A cura del Circolo Filatelico Numismatico Monfalconese

  Al “PALATENDA” in Piazza della Repubblica 

Giovedì 8 febbraio dalle ore 10.30 alle ore 12.30 CAMINADA MASCHERADAI bambini delle scuole dell’infanzia ed elementari di Monfalcone, in maschera, raggiungeranno la Piazza a piedi, dove li attenderanno musica, dolcetti, animazione e la CANTADINA DEI PUTEI, diretta dal maestro Franco Ongaro.

 

dalle ore 14.00 alle ore 17.00

CARNEVAL DEI PUTEI

Animazione per bambini e Zumba® kids

 

ore 17.30

Discorso del Sindaco ai cittadini

Arrivo, in carrozza, di Sior Anzoleto Postier e del Notaio Toio Gratariol

Cerimonia di consegna delle “Chiavi della Città” da parte del Sindaco agli storici personaggi del Carnevale

Proclama del Notaro per l’APERTURA UFFICIALE del Carnevale Monfalconese fra cannonate di coriandoli.

 

A seguire, dalle 18.30 circa

ADDIO AL CELIBATO DE SIOR ANZOLETO

Musica e intrattenimento con Silver the Cobra

Burlesque Show e intrattenimenti vari.

 

Venerdì 9 febbraio

dalle ore 14.00 alle ore 17.00

CARNEVAL DEI PUTEI

Animazione per bambini con Ernesto animazioni con la mascotte Geco dei Super Pigiamini

 

Sabato 10 febbraio dalle ore 14.00 alle ore 17.00CAVALCHINA DEI PUTEI con sfilata e premiazioni delle mascherineAnimazione con il gruppo “Harry Potter” con laboratori, magie e giochi a tema.

 

dalle ore 21.00

GRANDE “VEGLION DE CARNEVAL”

Spettacolo, musica e concerto live con i LOS LOCOS!

 

Domenica 11 febbraio

dalle ore 14.00 alle ore 17.00

CARNEVAL DEI PUTEI

Animazione con il gruppo “Harry Potter” con laboratori, magie e giochi a tema. dalle ore 15.00 alle ore 16.00Esibizione della scuola di ballo Ilydance 

  

Lunedì 12 febbraio

dalle ore 14.00 alle ore 17.00

CARNEVAL DEI PUTEI

Animazione per bambini con Ernesto animazioni

E inoltre, dalle ore 18.30, in Piazzetta a PanzanoPer i bisiachi e non…Corso accelerato de Cantada “PROVANDO LA CANTADACon la Banda Civica Città di MonfalconeI veri bisiachi se troverà lì! Ocio che femo l’appello! Portarse el vin de casa! 

134° CARNEVALE MONFALCONESE®

Martedì 13 febbraio, Centro Città

ore 9.00 partenza del corteo degli sposi dalla sede della Pro Loco in Via Mazzini e tradizionale giro di saluto per i borghi della città

ore 11.30 Piazza della Repubblica: distribuzione al pubblico dei testi delle canzoni della “Cantada”

ore 12.00 in punto: arrivo del corteo degli sposi in Piazza della Repubblica

Alzabandiera del Comune accompagnato dall’Inno a Monfalcone

Tradizionale cerimonia e orazione pubblica: Giuramento del Notaio Toio Gratariol e Lettura del Testamento de Sior Anzoleto Postier

Per la gioia di tutti i bisiachi nel mondo, o impossibilitati a partecipare alla cerimonia, la stessa verrà trasmessa in diretta streaming.

Cantada in Piaza: tutta la cittadinanza conclude la cerimonia cantando le tipiche canzoni locali, accompagnata dalla Banda Civica Città di Monfalcone.

dalle 13.30: partenza da Via Matteotti del 134° Carnevale Monfalconese con la Grande Sfilata di carri allegorici, gruppi mascherati e bande musicali.

Il corteo mascherato seguirà il tradizionale percorso di ben 3 Km attraverso le seguenti vie: da Via Matteotti svolterà a sinistra in Viale San Marco proseguendo poi in Via Bixio e Via Garibaldi. Imboccherà poi Via Duca d’Aosta dal Largo Anconetta giungendo per l’esibizione davanti alla Giuria in Piazza della Repubblica. A fine corteo la Giuria proclamerà dal palco il vincitore della sfilata nelle categorie carri e gruppi.

A grande richiesta quest’anno ritornano, in apertura della sfilata, il Gruppo Ipanema con le coloratissime e spettacolari ballerine brasiliane.

 

Al termine della sfilata, al PALATENDA:

Ore 17.30 Premiazione “Concorso Vetrine in Maschera”

dalle 19.30 CENON DE NOZZE in Piaza coi sposi, Notaio, musica e tutta la conpagnia!  

Intrattenimento e musica con i Tre per due

Posti limitati e numerati. Solo su prenotazione.

Per info e prenotazioni rivolgersi alla Pro Loco Monfalcone

 

Stand del Circolo Filatelico Numismatico Monfalconese con “Le cartoline del Carnevale Monfalconese 2018”

 

Al termine Ammainabandiera del Comune.

Tutta la sfilata del Carnevale Monfalconese sarà ripresa da Telefriuli e trasmessa la sera stessa

 

data e luogo da definire

Premiazioni Magnemo fora de casa®

Cerimonia conclusiva con premiazione del miglior menù proposto. Consegna del piatto ricordo a tutti i partecipanti.

Momento conviviale con tutti i collaboratori del Carnevale Monfalconese.