Ecco il programma del 141° Carnevale Monfalconese:

Da Venerdì 7 febbraio a domenica 9 Marzo 2025 Presso i Ristoranti del Mandamento Monfalconese

39° MAGNEMO FORA DE CASA®

Proposte del Piatto di Carnevale a prezzo fisso in collaborazione con i locali raccomandati dalla Pro Loco. Verrà consegnato l’ambìto premio ‘Il Piatto del Carnevale’.

L’iniziativa gastronomica isontina che dal 1988 vanta innumerevoli tentativi di imitazione.

(tutti i menù sul sito ufficiale della Pro Loco Monfalcone www.monfalcone.info e sulla pagina facebook Pro Loco Monfalcone)

Giovedì 20 febbraio, ore 11.00 Sala del Consiglio del Comune di Monfalcone, Piazza della Repubblica

CONFERENZA STAMPA

Per la presentazione del 141° Carnevale Monfalconese®

e presentazione del 70° numero de La Cantada®

Da sabato 22 febbraio nelle edicole del Mandamento Monfalconese

LA CANTADA®

Uscita nelle edicole della 70a edizione dell’imperdibile numero unico umoristico-satirico in dialetto bisiàc sui personaggi e i fatti della Bisiacarìa.

da Giovedì a Martedì Grasso in Piazza della Repubblica Stand enogastronomici, frittelle, dolciumi e giostra per i bambini in caso di maltempo le sole animazioni pomeridiane dedicate ai bambinisi terranno al vicino Oratorio San Michele (Via Mazzini 5 – Monfalcone) 

Giovedì 27 febbraio dalle ore 10.00 alle ore 12.00 CAMINADA MASCHERADAI bambini delle scuole dell’infanzia e Primarie di Monfalcone, in maschera, raggiungeranno a piedi la Piazza, dove saranno accolti da musica, dolcetti, animazione e la CANTADINA DEI PUTEI, diretta dal maestro Franco Ongaro.

dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00 Intrattenimento e animazione per bambini: baby dance, balli di gruppo, truccabimbi con ERNESTO ANIMAZIONE ore 15.00 in punto CANNONADA DE CORIANDOLI

ore 16.00 Saluto del Sindaco ai cittadini e cerimonia di consegna delle “Chiavi della Città” alla Pro Loco.

dalle ore 16.00 alle ore 18.00 Apertura ufficiale del Carnevale Monfalconese

festa e animazione per le vie del centro cittadino con la SHOWBAND VECIA TRIESTE

Venerdì 28 febbraio

dalle ore 14.30 alle ore 17.30

CARNEVAL DEI PUTEI Intrattenimento e animazione per bambini con l’associazione Arcobaleno di MELY ANIMAZIONE

Spettacolo di bolle di sapone, baby dance, spettacolo bandiere di veli, sfilata delle mascherine e caramelle per tutti.

Dalle ore 15.00 alle ore 16.00

3° edizione BICI IN MASCHERA: addobba e maschera la tua bici e vieni in Piazza.

Sfilata sotto al palco e premiazioni.

Iscrizione gratuita per tutte le età. Premio categoria Senior e Junior.

Sabato 1° marzo

dalle ore 14.00 alle ore 17.30 CARNEVAL DEI PUTEI Intrattenimento e animazione con GAIA EVENTI

Sketch di cabaret, giochi di gruppo, balli, musica, sculture di palloncinie la CAVALCHINA DEI PUTEI con sfilata e premiazioni delle mascherine ore 15.00 in punto CANNONADA DE CORIANDOLI  dalle ore 15.00 alle ore 19.00festa e animazione per le vie del centro cittadino con le canzoni tradizionali e anni 70/80 dei musicisti della STREET BRASS BAND I BANDAROS

Domenica 2 marzo

dalle ore 10.30 CAN-nevale IN PIAZZA Sfilata carnevalesca a 4 zampe e un codino e premi per tutti.

dalle ore 14.30 alle ore 17.30 CARNEVAL DEI PUTEI Intrattenimento e animazione per bambini con la BOTTEGA DEI SOGNI

20 postazioni di giochi di legno/ingegno e gonfiabili, trampoliere, laboratorio creativo.

ore 15.00 in punto CANNONADA DE CORIANDOLI

Lunedì 3 marzo

dalle ore 14.30 alle ore 17.30 CARNEVAL DEI PUTEI Intrattenimento e animazione per bambini con MARAVEE ANIMAZIONE

Giochi a squadre, baby dance, sculture di palloncini

E alle 19.00… tutti in Piazzetta a Panzano “PROVANDO LA CANTADA” con la Banda Civica Città di Monfalcone e premiazioni del concorso “La frittola d’oro”

141° CARNEVALE MONFALCONESE®

Martedì 4 marzo, Centro Città

ore 9.00 partenza del corteo degli sposi dalla sede della Pro Loco in Via Mazzini e tradizionale giro di saluto per i borghi della città

ore 11.30 Piazza della Repubblica: distribuzione al pubblico dei testi delle canzoni della “Cantada” e intrattenimento con lo speaker ufficiale del Carnevale Monfalconese Louis Guglielmero nei panni di Willy Wonka

ore 12.00 in punto: arrivo del corteo degli sposi in Piazza della Repubblica

Alzabandiera del Comune accompagnato dall’Inno a Monfalcone

Piazza della Repubblica, dal terrazzo del Palazzo Municipale:

Tradizionale cerimonia e orazione pubblica Giuramento del Notaio Toio Gratariol e Lettura del Testamento de Sior Anzoleto Postier

(Per la gioia di tutti i bisiachi nel mondo, o impossibilitati a partecipare alla cerimonia, anche in diretta streaming)

Cantada in Piaza: tutta la cittadinanza conclude la cerimonia cantando le tipiche canzoni locali, accompagnata dalla Banda Civica Città di Monfalcone.

dalle 14.00: partenza da Via Matteotti del 141° Carnevale Monfalconese con la Grande Sfilata di carri allegorici, gruppi mascherati e bande musicali.

Il serpentone mascherato seguirà il tradizionale percorso di ben 3 Km attraverso le seguenti vie: da Via Matteotti svolterà a sinistra in Viale San Marco proseguendo poi in Via Bixio e Via Garibaldi. Imboccherà poi Via Duca d’Aosta dal Largo Anconetta giungendo per l’esibizione davanti alla Giuria in Piazza della Repubblica. A fine corteo la Giuria proclamerà dal palco il vincitore della sfilata nelle categorie carri e gruppi.

A grande richiesta quest’anno ritornano, in apertura della sfilata, il Gruppo Ipanema con le coloratissime e spettacolari ballerine brasiliane.

Con la partecipazione della madrina del Carnevale Monfalconese: la showgirl, attrice, cantante e ballerina CARMEN RUSSO

Al termine della sfilata, ore 18.00 circa, in Piazza della Repubblica: Gran finale con musica, cabaret e spettacolo con i CRAMPI ELISI

Maxino, Elisa Bombacigno e Flavio Furian (Uolter “la Boba de Borgo”)

Al termine Ammainabandiera del Comune.

Tutta la sfilata del Carnevale Monfalconese sarà ripresa da Telefriuli e Teleantenna.

Servizio bus navetta da Via Pocar a Via Plinio in centro città con partenze ogni 10 minuti dalle 11.30 alle 17.30

data e luogo da definire

Premiazioni MAGNEMO FORA DE CASA®

Cerimonia conclusiva con premiazione del miglior menù proposto. Consegna del piatto ricordo a tutti i partecipanti. Momento conviviale con tutti i collaboratori del Carnevale Monfalconese.