Tutte le iniziative del Carnevale Monfalconese, dalla storia, alla Cantada in piazza con la cerimonia del giuramento del Notaio Toio Gratariol e lettura del testamento di Sior Anzoleto Postier, la tradizionale maestosa sfilata di carri e gruppi allegorici con oltre 3000 figuranti, l’iniziativa gastronomica “Magnemo Fora de Casa” in collaborazione con i ristoranti del mandamento con proposta di piatti tipici a prezzo speciale per finire con “Ridendo la Cantada”, rappresentazione teatrale comico dialettale della compagnia “Quelli di ridendo la Cantada”, ideata da Carlo Blasini.

31° MAGNEMO FORA DE CASA
Proposte del piatto di Carnevale a prezzo fisso, in collaborazione con i locali consigliati dalla PRO LOCO MONFALCONE. Da VENERDì […]

30° Magnemo fora de casa
Ecco i menù dei ristoranti aderenti l’iniziativa: Ristorante Argentino PASIÓN Via Trieste, 90 34074 Monfalcone (GO) Tel. 0481.723093 – 347.2770500 […]

Il Carnevale Monfalconese
Storia del carnevale monfalconese L’etimologia del carnevale deriva, dicono gli studiosi, da “carni levamen” (sollievo della carne), al figurato, concedere […]

Magnemo fora de casa 2014
Anche per il 2014 ritorna l’iniziativa “Magnemo fora de casa” Proposte del piatto di Carnevale a prezzo fisso in collaborazione […]